le Masterclass di ActorsPoetryFestival – Dubbing Glamour Festival




Un percorso privilegiato per imparare il mestiere dell’attore e le sue specializzazioni
La nostra scuola offre un percorso formativo ricco di stimoli e possibilità concrete di formazione accanto ai migliori docenti e professionisti della voce. Vai al link della Scuola e approfondisci le tue conoscenze su Cultural insights, dove sono disponibili alcuni importanti contributi.
Corsi per principianti
L’offerta formativa in recitazione, doppiaggio, audiolibri e speakering, ti prepara per una carriera come attore in teatro, cinema, TV e radio.

Corsi per allievi esperti
Se hai già esperienza, alla nostra scuola puoi specializzarti i varie discipline e approfondire le tue conoscenze e abilità professionali nei settori di tuo interesse.

Full immersion
Periodicamente organizziamo approfondimenti per preparare al mestiere di doppiatore, fonico, dialoghista-adattatore, lettore di audiolibri – podcast.

Masterclass
Pubblichiamo cicli di Masterclass con attori, coreografi, registi, direttori di doppiaggio, doppiatori, con gli artisti più importanti a livello nazionale.

Le più importanti metodologie didattiche
I docenti della Scuola di recitazione e media del Teatro G. A. G., di comprovata esperienza in ambito nazionale e internazionale, fondano l’insegnamento dell’arte drammatica, dell’uso della voce (dizione, impostazione, interpretazione), dello studio delle azioni (movimento espressivo) e della regia proponendo le più importanti metodologie didattiche. Il programma dei corsi di recitazione tiene conto del fatto che la funzione dell’attore è legata a una serie di conoscenze e abilità necessarie che devono essere acquisite fin dalla prima formazione e parte dall’impostazione di solide basi.
Percorsi particolari

Alle tradizionali materie di insegnamento si aggiungono percorsi specialistici su doppiaggio, lettura di audiolibri e podcast, video acting, infatti i contatti con l’industria dei media offrono nuove opportunità lavorative. Per questo la scuola si avvale dei più recenti strumenti.
Molti allievi del Teatro G. A. G. sono diventati attori, doppiatori, lettori di audiolibri e speaker professionisti. Il Teatro G. A. G. è un Centro di Alta Formazione, che ha tenuto Corsi col Fondo Sociale Europeo e vanta un’esperienza ultra ventennale. È prevista una borsa di studio annua.
Frequenza scuola di recitazione: bisettimanale, lezioni di due ore ciascuna (16/18 ore al mese)
Frequenza scuola di doppiaggio: 6/12 ore mensili.
Frequenza scuola lettura audiolibri: 16 ore mensili
Per costi e iscrizione: clicca il link. Per iscrizioni: info@teatrogag.com. Tel. +39 3920930335