PROGETTI COFINANZIATI DALL’UNIONE EUROPEA
Percorsi professionali alla Scuola del Teatro G.A.G. con due Progetti finanziati dal Fondo Sociale Europeo (Regione Liguria – ALFA Liguria): un Corso per Doppiatore e un Corso per Cameraman. I lavori, condotti da professionisti qualificatissimi, aprono l’accesso al mercato del lavoro per 24 allievi scelti per il loro talento. PROFESSIONALITÀ CRESCITA, INNOVAZIONE PER LA CULTURA E LO SPETTACOLO” – CULTURA IN FORMAZIONE – PO FSE LIGURIA 2014-2020. Direzione artistica e Coordinamento: Daniela Capurro.
Programma Operativo Fondo Sociale Europeo – Regione Liguria 2014-2020. ASSE 1 Obiettivi specifici 2 e 3 CULTURA IN FORMAZIONE
CORSO PER DOPPIATORE (Qualifica)
Durata: 600 ore
Docenti: Marinella Armagni, Dario Bonucci, Daniela Capurro, Gerardo Di Cola, Dilia Di Vincenzo, Paola Ergi, Paola Formenti, Leonardo Gambardella, Gianluca Iacono, Christian Iansante, Claudio Moneta, Roberto Padovani, Pietro Ubaldi, Marcella Silvestri.
Il Corso nasce da un progetto sul mercato del lavoro dell’attore messo a punto nel 2012 con il debutto di ActorsPoetryFestival 1st. Un percorso ricco di insegnamenti e stimoli, adatto a fornire alle allieve e agli allievi le competenze professionali, culturali e pratiche necessarie per acquisire conoscenze specifiche relative al doppiaggio, con approfondimenti importanti su recitazione e cura della voce. Lo studio si estende anche alla storia del doppiaggio e si svolge a Genova, in Liguria. Intende i fornire gli strumenti metodologici per svolgere professionalmente il mestiere del doppiatore e per approfondire la conoscenza e l’utilizzo delle tecniche del doppiaggio in ambito televisivo, cinematografico, pubblicitario.






Gli allievi del Corso di formazione per attore doppiatore hanno portato a termine anche un’esperienza sugli audiolibri. Le loro voci si possono ascoltare sul portale di Goodmood che con loro ha editato un audiolibro dedicato ai bambini: La fortuna del cavallo, e altre favole di Esopo (regia e sceneggiatura a cura di Daniela Capurro). Goodmood è il più grande portale nazionale per la produzione e distribuzione di audiolibri ed è intervenuta attivamente nel Corso per attore doppiatore grazie al partenariato con Teatro G.A.G., sempre più attivo dal 2012. Ascolta il trailer a questo link

CORSO PER TECNICO OPERATORE DI RIPRESA (Qualifica)
Durata: 600 ore
Docenti: Lucio Basadonne, Luca Bozzo, Roberto Corradino, Alfredo Cretti, Corrado Maria Crisciani, Guglielmo Fiamma, Riccardo Pizzocchero (RAI).




PROGETTO COFINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA
TEATRO G.A.G. in partenariato con EAFRA ed EURO.FORMA