ActorsPoetryFestival 11th e i suoi Spin-off di successo: Dubbing Glamour Festival e Poetry Connections Festival
Produzioni e premi in palio
Online il Bando per candidarsi ad ActorsPoetryFestival 11th. Un progetto multidisciplinare nazionale e internazionale con due macro aree che comprendono una parte sugli spettacoli e una call suddivisa nelle Sezioni di Esibizione dal vivo, doppiaggio, audiolibri, speakering, video acting, oltre una Sezione Poetry dedicata agli autori performer. Da qui sono nati due Spin off: Portofino Dubbing Glamour Festival (2019) e Poetry Connections Festival (2021). Convergenza di settori fra performing arts, spettacolo e cinema a cui annualmente partecipano attori, autori e compagnie provenienti da tutta Italia per vincere contratti di lavoro e premi in denaro*. Per partecipare vai alla Pagina del Bando.

Due contratti di doppiaggio

Un contratto per attori

Due contratti di doppiaggio

Una scrittura teatrale

Due/tre contratti per audiolibri

Un contratto per pubblicazione opera
Premi in denaro

Compagnie: 1° premio: € 3.000,00*
TEATRO G.A.G. Sezione Esibizione dal vivo: attrici/attori
1° premio: € 700,00
2° premio: € 200,00
3° premio: € 100,00
Sezione Poetry: autori-performer/poeti/drammaturghi
1° premio: € 700,00
I finalisti saranno supportati con un rimborso di € 100,00 a titolo di contributo spese di alloggio per la finale, per i vincitori effettivi parte del premio.
- I premi in denaro sono da intendersi al lordo dei contributi di legge. Verranno erogati al 70% entro 60 giorni dalla proclamazione dei vincitori. Il 30% a saldo verrà erogato entro 4 giorni dall’esecuzione di uno spettacolo programmato da Teatro G.A.G. nei 12 mesi successivi alla conclusione di ActorsPoetryFestival quale compenso. Nel caso in cui i premiati non partecipassero allo spettacolo eventualmente proposto perderanno il diritto di ricevere l’intero premio. La mera presentazione della domanda di iscrizione non dà diritto all’erogazione dei premi e dei rimborsi. Il Teatro G.A.G. si riserva la facoltà di sospendere, modificare o annullare la call per cause di forza maggiore ed eventuale emergenza sanitaria o di qualunque tipo, senza che gli interessati possano muovere alcuna pretesa a titolo risarcitorio.Le Produzioni invitate si riservano di inserire premi ulteriori al di là del piazzamento nelle fasi finali dei tre Festival.
- Compagnie e attori: il piazzamento in classifica dà diritto al premio solo in presenza dei requisiti di professionalità.
È possibile candidarsi esclusivamente nelle modalità esplicitate dal bando.



La nostra storia
Fra i partner più prestigiosi delle varie edizioni: Teatro Nazionale di Genova, Warner Bros, EMONS audiolibri, Storytel, Goodmood audiobooks, FCS Color Sound. Importante occasione anche per la formazione degli artisti e del pubblico, il festival offre importanti contenuti tramite tavole rotonde, mostre digitali, speed date, masterclass, workshop, presentazioni di libri e conferenze.
Gli spin-off
Il Dubbing Glamour Festival è nato a Portofino nel 2019 con l’importante novità delle Dubbing battles, rispetto alle edizioni precedenti di ActorsPoetryFestival. Un premio alle eccellenze, rappresentate da Case di produzione, direttori di doppiaggio, doppiatori e una vera occasione di lavoro per concorrenti provenienti dal territorio nazionale. Il festival è stato tenuto a battesimo da Warner Bros, ha avuto collaborazioni con produzioni quali CVD (Cine Video Doppiatori), CDC Sefit Group, SDI Media, Merak film. Importanti premi sono stati assegnati a Giancarlo Giannini, Annalaura Carano, Melina Martello. È un veicolo costante di circolazione delle opere cinematografiche con un’attenzione focalizzata sull’apertura dei canali lavorativi per concorrenti e professionisti.
Il Poetry Connections Festival nasce dalla Sezione Poetry di ActorsPoetry Festival. Dedicato agli autori-performer ed ai poeti, si rivolge anche a sceneggiatori e dialoghisti. Vi si accede tramite bando. Nelle varie edizioni molti editori hanno messo in palio premi consistenti in pubblicazioni, fra cui De Ferrari Editore, De Vega edizioni musicali, ERGA edizioni ed Editrice Zona.