Poetry Connections Festival 3rd Edition – 2023

BANDO

Poetry Connections Festival 3rd debutta per l’edizione 2023 a sostegno della promozione della lettura, valorizzando la parità di accesso alla produzione editoriale tramite le competenze digitali, la lettura condivisa, l’ascolto di audiolibri e podcast, la postproduzione di contenuti. Il tema della ricerca fra poesia e cinema pervade ogni azione prevista. L’apertura del bando ha il preciso intento di valorizzare le professioni che coinvolgono la voce degli attori, la scrittura di nuovi testi e il rapporto con il cinema. È possibile partecipare alla Call nazionale nelle Sezioni così suddivise:

  • Poesia
  • Drammaturgia

Il Poetry Connections Festival è nato nel 2020 ed è l’ex sezione Autori performer di ActorsPoetryFestival (debuttato nel 2012). Nell’edizione 2023 si aggiungono al festival i dialoghisti, che saranno sorretti da un progetto in comune fra Teatro G.A.G., DLCM (Dipartimento di Lingue e Culture Moderne) e Warner Bros. Tutte le notizie a partire dalla home www.teatrogag.com e sulla pagina del Dubbing Glamour Festival.

DESTINATARI

La partecipazione al bando è aperta ad autori, drammaturghi, poeti, giovani provenienti dal territorio nazionale e dall’estero.

PREMI

I premi in palio consistono in riconoscimenti in denaro, pubblicazioni web e cartacee e vengono messi in palio dalle Produzioni partecipanti alla Giuria. I finalisti saranno supportati con un rimborso di € 100,00 a titolo di contributo spese di alloggio per la finale, per i vincitori effettivi parte del premio. A questo link i vincitori della passata edizione, visibili anche qui.

ISCRIZIONI 

La scheda di iscrizione (scaricabile dal sito www.teatrogag.com) ed i materiali devono essere trasmessi per invio telematico a info@teatrogag.com, non sarà ammessa nessun’altra forma di iscrizione/ricezione. La partecipazione prevede un contributo di segreteria di € 20,00, da versarsi al momento dell’iscrizione utilizzando le seguenti coordinate bancarie:
Teatro G.A.G. (Gruppo dei Giovani Artisti Genovesi G.A.G.) 
Banca SELLA. IBAN: IT 54 E 03268 01400 052781445020 
Causale: Iscrizione Poetry Connections Festival 2023 (eventualmente + Workshop) 

SELEZIONI

Tutte le Selezioni avverranno online, soltanto i semifinalisti saranno convocati per le Semifinali. Gli autori possono presentare testi/opere del repertorio classico, moderno e inediti.

MATERIALI INVIABILI 

I materiali (testi/poesie) non devono superare le 10 cartelle. Gli autori-performer devono presentare testi in lingua italiana; i concorrenti stranieri possono recitare in lingua originale, ma le opere devono essere inviate tradotte in italiano.

TEMPI DI ESIBIZIONE

Il tempo massimo è di 7 minuti

TERRITORIO 

Il Festival debutterà a Genova e in altri luoghi del territorio ligure e nazionale, ma coinvolgerà Produzioni, attori e tecnici provenienti da tutto il territorio nazionale e internazionale.

AZIONI FORMATIVE 

Le azioni formative facoltative, gratuite e a pagamento (Masterclass, workshop, speed date, Tavole rotonde, giornate di studi), sono rivolte a tutti gli iscritti e al pubblico.

SICUREZZA

A tutti i partecipanti viene fornita Assicurazione contro gli infortuni. 
Verrà fornito su richiesta pacchetto vitto e alloggio incluso nel costo delle Masterclass.

PRIVACY 

Noi rispettiamo scrupolosamente la Privacy dei concorrenti, ma per il buon funzionamento dei Festival, chiediamo ai partecipanti di sottoscrivere il modulo allegato alla Scheda di iscrizione per autorizzare il Teatro G.A.G. al trattamento dei propri dati personali (artt. 13 e 23 del Dgls. 194/2003), nonché ad effettuare riprese fotografiche, televisive e registrazioni audio/ video,  interviste, quand’anche siano realizzate da soggetti terzi da noi autorizzati.

Per tutta la manifestazione verranno fatte riprese video*, fotografiche, interviste. Su richiesta saranno rilasciate copie ai partecipanti.

FORO COMPETENTE 

Per ogni vertenza sarà competente il Foro di Genova. 
Genova, 3 febbraio 2023

form di iscrizione

#autori, #poesia, #drammaturgia

Taggato con: