Genova dall’1 agosto al 7 ottobre 2022 . Festival internazionale di doppiaggio – Candidature aperte
Il Dubbing Glamour Festival ha ricevuto il contributo del MIC Ministero della Cultura – Direzione Generale del Cinema. Ringraziamo per aver creduto nel progetto il Direttore Generale, la DG e la Commissione. Dalla sua nascita a Portofino con Warner Bros, Giancarlo Giannini e una Giuria ancora oggi in parte presente, è sostenuto dalla Regione Liguria e dal Comune di Genova – Genova città dei Festival. Presente nell’European Festival Association (EFA) è l’unico festival cinematografico finanziato a Genova dal Ministero della Cultura – Direzione Generale del Cinema.
Giuria e ospiti

Il Bando
Per candidarti vai alla pagina dedicata, dove troverai il Bando e la Scheda di iscrizione. In palio premi per attori e doppiatori in contratti di lavoro e in denaro. Occasioni formative importanti sulla nostra pagina dedicata e sul sito dell’Università di Genova – Scuola di Scienze umanistiche.
La cultura del doppiaggio

Il Dubbing Glamour Festival affronta il tema dell’audiovisivo nella sua filiera dedicata al doppiaggio e al cinema, le cui voci meritano un posto speciale nello Star System nazionale. È un premio alle teste coronate del doppiaggio e un’opportunità per giovani doppiatori che annualmente si danno appuntamento a Genova per partecipare a un Talent che mette in palio contratti di lavoro nel settore e premi in denaro. Il programma presenterà al pubblico serate dedicate al cinema di PierPaolo Pasolini e al bicentenario di Canova sul tema di Amore e Psiche. Ad arricchire il calendario Tavole rotonde, presentazioni di libri, conferenze, speed date con le produzioni, masterclass e workshop, incontri col pubblico tramite anche l’ormai classico “Aperitivo con i doppiatori delle Star di Hollywood“.
Nato nel 2012 come Sezione doppiaggio di ActorsPoetryFestival, nel 2019 prende il nome di Portofino Dubbing Glamour Festival. La direzione artistica è curata da Daniela Capurro. La sede storica del Dubbing Glamour Festival è Palazzo Ducale di Genova. A Portofino le “Live di doppiaggio” di Palazzo Ducale, si sono trasformate nelle attuali “Dubbing Battles“. Il bando per le candidature è disponibile alla pagina dedicata. I nostri Partner concorrono al successo del Festival, rendendolo speciale e indimenticabile ogni anno.
DUBBING GLAMOUR FESTIVAL – DA PORTOFINO A GENOVA
Giuria e ospiti
Aurelio Gatti, Cinzia Maccagnano, Daniela Capurro, Dario Picciau, Emanuela Zaccherini, Eugenio Pallestrini, Guido Milanese, Hal Yamanouchi, Ken Cheeseman, Laura Colombino, Laura Santini, Leonardo Gambardella, Marco Guadagno, Marco Mete, Marco Salotti, Massimiliano Fasoli, Michele Gammino, Paola Martini, Paolo Rossi Pisu, Sebastiano Tringali, Serena Bertolucci.
Scarica qui il PROGRAMMA
