Warner Bros prepara una nuova generazione di dialoghisti
Nel centenario della fondazione degli Studios di Warner Bros a Los Angeles, patrocinato dall’Università di Genova (DLCM – Dipartimento di Lingue e Culture Moderne), SIAE (Società Italiana Autori e Editori), nasce un esperimento a livello nazionale che coinvolgerà gli studenti di Lingue di qualsiasi regione, appassionati di cinema e serie televisive. Si lavorerà su testi mai tradotti e mai doppiati forniti direttamente da Warner Bros ed i copioni vincitori saranno a disposizione dei doppiatori semifinalisti del Dubbing Glamour Festival per accedere alle Dubbing Battles finali.
Percorso intensivo di traduzione e adattamento di copioni
I metodi per la traduzione efficace del film, l’adattamento dei dialoghi e la situazione del mercato del lavoro, al confronto con la digitalizzazione in ogni settore, il moltiplicarsi di nuove piattaforme, di software e di prodotti audiovisivi, fanno pensare ad un mercato in espansione che avrà sempre più bisogno delle figure professionali dei traduttori e dialoghisti. Le aziende che richiederanno queste figure saranno studi di doppiaggio, produzioni cinematografiche, aziende web, aziende produttrici di contenuti. Il percorso è dedicato agli studenti di lingue, ai traduttori e agli appassionati di cinema e serie televisive, la masterclass permetterà ai partecipanti di acquisire un’ampia panoramica sulla professione dell’adattatore dialoghista.
Scarica qui il pdf della Masterclass
Docenti
Toni Biocca– Francesco Vairano
Luogo: Aula Magna dell’Università di Genova, Balbi 2
Durata: 25 ore
Costo riservato ai concorrenti del DGF 5° Ed.: € 250,00 compresa iscrizione al Festival di € 50,00.
Banca SELLA. IBAN: IT 54 E 03268 01400 052781445020