un modo nuovo di doppiare il sound americano
PUMAISDUE è una delle più importanti società di doppiaggio operanti in Italia dal 1927 a oggi. Fondata nel 1980 come Gruppo Trenta da Renato Izzo e dalla moglie Liliana D’Amico, ha poi preso il nome di PUMAISDUE sotto la guida di Rossella Izzo, a capo della Società insieme alle sorelle Simona, Fiamma e Giuppy. Proprio Rossella Izzo sarà nella Giuria del Dubbing Glamour Festival 5th. Regista di almeno 90 film per RAI e ENDEMOL, fra cui Carabinieri e Provaci ancora prof, è sceneggiatrice, direttrice di doppiaggio, attrice, doppiatrice da Oscar. Voce ufficiale di Meryl Streep, Susan Sarandon, Michel Pfeiffer e molte altre protagoniste del cinema di Hollywood, vince per tre volte del Premio Leggio d’oro, definito da Ferruccio Amendola l’Oscar del doppiaggio: nel 1995 per il doppiaggio di Susan Sarandon (Dead Man Walking – Condannato a morte), nel 2010 quale “Voce femminile dell’anno” e nel 2015 il Premio Speciale 20 anni di Leggio d’oro e il Premio della Critica. Nel 2011 si aggiudica il prestigioso Grand Prix Corallo – Città di Alghero per la sua attività di regista. Infine, nel 2023 il Gran Premio del doppiaggio, diretto da Pino Insegno, le assegna il Premio alla carriera insieme alla sorella gemella Simona Izzo.
La straordinaria avventura artistica
Generazioni di attori, direttori di doppiaggio, doppiatori e registi di primissimo livello hanno reso la società protagonista di postproduzioni memorabili con un modo nuovo di doppiare il sound americano Al Pacino, Marlon Brando, Dustin Hoffmann, Robert De Niro, Silvester Stallone, Gene Hackmann. È il viaggio verso l’innovazione e il successo di un’azienda all’avanguardia nel settore della Post-Produzione, della tecnologia e dell’innovazione con clienti in tutto il mondo.
La società vanta più di 1100 film americani doppiati
Garantendo l’alta professionalità dei propri traduttori, adattatori, direttori di doppiaggio, attori, attori- doppiatori, assistenti, tecnici del suono, sincronizzatori mixer e editori, PUMAISDUE collabora con più di 300 attori doppiatori. I film tradotti in italiano sono doppiati dalle voci dei più famosi attori americani di sempre: Russell Crowe, Meryl Streep, George Clooney, Keira Knightley, Angelina Jolie, Susan Sarandon, Jim Carrey, Jude Law, Kate Winslet, Colin Firth, Marlon Brando, Will Smith, Hugh Grant, Hugh Jackman. Al Dubbing Glamour Festival PUMAISDUE sarà rappresentata da Rossella Izzo, grandissima artista ed interprete.
Chi sono i protagonisti dei film di PUMAISDUE che da sempre vediamo al cinema e nei nostri schermi?
Sarebbe impossibile accennare a tutti ma, rimandando al sito della Società, ne ricordiamo i principali ulteriori componenti per gli straordinari meriti artistici. Fiamma Izzo che, dalla Saga degli X-Men, a Il Gladiatore, a Adele, l’enigma del Faraone a Bastardi senza Gloria, è dialoghista di centinaia di prodotti, fra cui alcuni importanti film del cinema americano degli ultimi anni: La lettera scarlatta, Boys Don’t Cry, Il Corvo, Conflitto di interessi, Le ceneri di Angela, La leggenda di Bagger Vance, Il diario di Bridget Jones, Chicago, Il fantasma dell’Opera. Giuppy Izzo, straordinaria doppiatrice di moltissimi film, fra cui la terribile Helena Bonham Carter in Les Misérables, e Simona Izzo, attrice, regista e doppiatrice, di cui si ricorda Glenn Close in Attrazione fatale. Le quattro sorelle fanno parte di un pool artistico straordinario, che comprende Ricky Tognazzi, Myriam e Giulia Catania, Stefano Benassi, Lilian Caputo e Francesco Venditti.
PUMAISDUE è Partner company di TRUSTED PARTNER NETWORK (Motion Pictures Association).