Per candidarti alla Masterclass con Rossella Izzo, invia un self-tape della durata massima di 30″ a info@teatrogag.com
sarà ammesso un massimo di 25 allievi
Icona italiana delle Star di Hollywood
Rossella Izzo sarà in Giuria al Dubbing Glamour Festival 5th e poco prima terrà una importante Masterclass di recitazione. Una delle donne più poliedriche del sistema spettacolo. Regista, produttrice, sceneggiatrice, direttrice di doppiaggio, dialoghista, doppiatrice, attrice con una carriera iniziata all’età di sette anni. Figlia di Renato Izzo e sorella di Simona, Fiamma e Giuppy, madre delle doppiatrici Myriam e Giulia Catania e di Gianmaria Catania, dell’esperienza paterna ha ereditato ogni talento. Dal 1980 è a capo di PUMAISDUE, uno dei più grandi stabilimenti di doppiaggio, che vanta la pubblicazione di oltre un migliaio di film, di cui molti vincitori di Premi Oscar.
Cinema e televisione
Nella sua lunga carriera, Rossella Izzo ha firmato più di 90 regie per RAI e ENDEMOL, fra cui alcune sceneggiature: Parole e baci (Canale 5, 1986, Caro maestro (Canale 5, 1996), Leo e Beo (Canale 5, 1998), Una donna per amico (RaiUno, 1998), Lo zio d’America (RaiUno, 2002-2006), L’inganno (RaiDue, 2003), Attenti a quei tre (RaiUno, 2004), Finalmente Natale (2005), Carabinieri 4 (Canale 5, 2005), Provaci ancora prof! (RaiUno, 2005), Ricomincio da me (Canale 5, 2005/06), Il ritmo della vita (Canale 5, 2009), Fratelli detective (Canale 5, 2011)
Scarica qui la brochure della Masterclass
doppiaggio
Dialoghista e direttrice di doppiaggio, Rossella Izzo ha diretto fra gli altri: Quattro matrimoni e un funerale, Le ali della libertà, La casa degli spiriti e This England. Ha doppiato le più grandi attrici dello Star system hollywoodiano ed è voce ufficiale di Meryl Streep in film quali in La scelta di Sophie, Prossima fermata: Paradiso, Heartburn – Affari di cuore, La casa degli spiriti, Un grido nella notte, The River Wild – Il fiume della paura, La voce dell’amore, The Manchurian Candidate, ecc. Susan Sarandon in Thelma & Louise , Le streghe di Eastwick, Un’arida stagione bianca, Twilight, La mia adorabile nemica, Amabili resti, Cloud Atlas. Isabelle Adjani in Adele H. – Una storia d’amore, Nosferatu, il principe della notte. Michelle Pfeiffer in Tequila connection, Tutto in una notte, Batman – Il ritorno. Kathleen Turner in Brivido caldo, L’onore dei Prizzi , Un semplice desiderio. Sally Field in La prossima vittima, Dimmi che non è vero, Qui, dove batte il cuore. Angela Lansbury in Gran Premio. Kate Capshaw in Indiana Jones e il tempio maledetto. Judith Hoag in Tartarughe Ninja alla riscossa , Sue Jones-Davies in Brian di Nazareth, Piper Laurie in Nel fantastico mondo di Oz , Melanie Mayron in Missing – Scomparso , Virginia Madsen in Dune, Jamie Lee Curtis in La notte della verità, Albane Navizet in Histoire d’O , Elizabeth Perkins in Miracolo nella 34ª strada, Brooke Shields in Laguna blu. Fra le attrici italiane ha doppiato: Edwige Fenech, Monica Guerritore, Ornella Muti.