La nostra Policy sulla sostenibilità ambientale

Sostenibilità Dubbing Glamour Festival 5th

Abbiamo ampliato le nostre collaborazioni per rendere il Dubbing Glamour Festival e ActorsPoetryFestival sempre più ecosostenibili. Il progetto è iniziato con la condivisione della gestione sostenibile dei nostri eventi culturali principali. Obiettivi Green, Digital e Social fanno parte della nostra mission. Invitiamo tutti i nostri partner, concorrenti e il pubblico a seguire le nostre indicazioni per ridurre sempre più l’impatto ambientale  sulla comunità e sull’ambiente circostante. Tenete presente queste indicazioni quando cercherete di orientarvi per raggiungerci sulla pagina “Dove siamo“.

Obiettivi sostenibili Agenda 2023

È importante per tutti i nostri Stakeholder e tutta la filiera che chi si avvicina al Dubbing Glamour Festival conosca i vantaggi derivanti dall’applicazione concreta delle nostre linee guida. Garantiamo molti incentivi a chi ci aiuterà in questo senso, nonché prezzi ridotti alle proiezioni e agli spettacoli. Sorveglieremo la messa in atto delle buone pratiche di sostenibilità e raccomandiamo fortemente di:

  • utilizzare treni, aerei e Car sharing condiviso per raggiungere la città di Genova e utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere i luoghi del Festival. Trovate a questo link le mappe utili per muovervi: dove siamo. Se per caso voleste approfittare della visita al festival per andare al mare, prendete la linea 31 dalla Stazione Brignole. Inoltre potrete sempre utilizzare la linea ferroviaria per spostarvi su tutto il litorale ligure.
  • aiutarci ad osservare, come ripetutamente ovunque segnalato dal Comune di Genova, una corretta raccolta differenziata dei rifiuti nei punti di raccolta segnalati dal Festival (Carta e cartone; plastica, metalli e vetro; rifiuti organici; rifiuti urbani residui).
  • evitare di stampare i materiali che inviamo tramite newsletter. Noi stampiamo poco e utilizziamo solo fornitori certificati per farlo . Vi aiuteremo sempre fornendovi ogni indicazione in maniera digitale, o su carta riciclata, come i Badge, al fine di contrastare gli sprechi. Stampiamo poco ed esclusivamente su carta riciclabile, per il resto preferiamo proiettare.
  • non portare allestimenti di alcun genere alle audizioni generali, questo non migliorerebbe il vostro posizionamento, ma costituirebbe un insensato aumento di C02 per il trasporto. Abbiamo pensato a tutto e allestiamo proiettando e utilizzando luci a LED.
  • IREN, fornitore di acqua nella città di Genova è nostro partner, l’acqua del rubinetto è buonissima, vi raccomandiamo di portare con voi una borraccia e riempire sempre quella, evitando il consumo di bottiglie monodose.
  • allo scopo di evitare costosi materiali di merchandising, al vostro arrivo vi forniremo un badge, che vi darà accesso a tutte le iniziative con biglietti gratuiti se osserverete queste nostre raccomandazioni. Non avrete bisogno di stampare il programma, che potrete comodamente consultare inquadrando il QR-Code in calce al Badge stesso.
  • utilizzare strutture ricettive vicine alle sedi del festival. Per i concorrenti segnaliamo The Hostel Castle e Actor Hotel, che rimangono ad appena 5 minuti di cammino da Palazzo Ducale e dalle Stazioni FFSS di Principe e Brignole.
  • I nostri ospiti vengono alloggiati in Hotel 4/5 stelle certificati, vicini alle rispettive Stazioni FFSS Principe e Brignole a seconda delle attività.
  • Genova ha una grande tradizione alimentare, il pesto DOP viene prodotto esclusivamente nel suo territorio, lo troverete nei ristoranti e nei supermercati. La nostra filiera a km0 offre ogni prodotto utile per i vostri pasti.
  • rispettare l’ambiente. Al pubblico, ai partner accreditati, ai concorrenti, ai nostri fornitori, alla comunità, raccomandiamo il pieno rispetto e supporto per il rispetto dell’ambiente. Vi daremo molto in cambio di questo e saremo sempre pronti a verificare che succeda.
  • aiutarci a piantare 10 piante mangiasmog per compensare le emissioni di C02.

Vi chiediamo di essere consapevoli sulla sostenibilità ambientale e raccomandiamo la massima responsabilità sociale a tutti i partner coinvolti dall’evento: pubblico, accreditati, personale impiegato, fornitori e la comunità locale. Volta per volta saranno comunicate le azioni consigliate sull’attuazione e la verifica dei processi sostenibili attuati nel corso della manifestazione. Scarica qui il Vademecum con le istruzioni operative.

Obiettivi del Green Deal europeo e dell’Agenda 2030.

La nostra associazione rispetta, di pari passo con la crescita e la Sostenibilità,  gli Obiettivi del Green Deal europeo e dell’Agenda 2030. Contribuiamo a tutti i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile e siamo attenti alla platea di ASVIS (Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile), alle cui iniziative partecipiamo. 

Taggato con: