Programma 2019

Portofino Dubbing Glamour Festival e ActorsPoetryFestival: un Calendario ricco di attività e iniziative

Il cartellone di Portofino Dubbing Glamour Festival e ActorsPoetryFestival prevede un programma fitto di progetti e di proposte per il pubblico. Audizioni, Workshop, Mostre, Speed date, incontri con le celebrità dello spettacolo, presentazioni di libri, dibattiti e una Tavola rotonda.

Negli anni ActorsPoetryFestival si è distinto per essere un punto di riferimento a livello nazionale per attori e autori performers, un appuntamento indispensabile per l’incontro con le Produzioni. La novità dell’8° edizione è che dal 26 agosto al 6 settembre le opportunità si faranno ancora più irrinunciabili perché ActorsPoetryFestival lancerà il suo Spin-off: Portofino Dubbing Glamour Festival con il prezioso endorsement di Warner Bros Entertainment e una prestigiosissima Giuria.

Partner progettuali Portofino Dubbing Glamour Festival

Portofino Dubbing Glamour Festival, debutterà in prima nazionale il 7 settembre 2019 con un programma esclusivo che prevede le Dubbing Battles alle Live di doppiaggio guidate da una Glamour Giuria presieduta da Giancarlo Giannini, incontri col pubblico e molti ospiti.

DataProgrammaLocation
7 settembre 2019Portofino Dubbing Glamour FestivalPortofino
26 agosto – 6 settembre 2019ActorsPoetry FestivalGenova: Palazzo Ducale Fondazione per la cultura Museo dell’Attore – Villa Piaggio
26-29 agostoAudizioni generaliVilla Piaggio
27 agosto, ore 10.00-17.00Poetry Workshop con Rosa Elisa GiangoiaVilla Piaggio
27 agosto, ore 15.00Speed date con Piero CademartoriVilla Piaggio
27 agosto, ore 17.00Speed date con Ida SansoneVilla Piaggio
28 agosto, ore 10.00-17.00Workshop di doppiaggio con Ida SansoneVilla Piaggio
29 agosto, ore 15.00Speed date con Paola ErgiVilla Piaggio
30 agosto, ore 10.00 – 18.00Semi Finali e Finali diActorsPoetry FestivalPalazzo Ducale Genova
1-2 settembre, ore 10.0-15.00Workshop su: Liberare la voce, con Haruhiko YamanouchiTeatro Auditorium Clarisse di Rapallo
2 settembre, ore 17.00Presentazione della Raccolta “Uomini in fiamme” di M. Servetti e C. Di Francescantonio, a cura di Roberto Trovato. Edizioni Ensemble. Interviene C. Di Francescantonio. Comunicato.Santa Margherita Ligure – Sala Spazio Aperto
Via dell’Arco, n. 38
3 settembre, ore 17.00Presentazione della raccolta “Duet of formula (Numeri e stelle)” di Laura Garavaglia e Mariko Sumikura. Presentazione degli Haiku di Andrea Tavernati. Introduzione a cura di Rosa Elisa Giangoia. In collaborazione con la Casa della Poesia di Como e Europa in Versi. Comunicato.Santa Margherita Ligure Sala Spazio Aperto
Via dell’Arco, n. 38
3 settembreWorkshop su:Disegnare Manga e Anime (con Paolo Linetti ed Elena Liberati – Studio Ebi)Rapallo
4 settembreMostra digitale sugli “Anime tratti dai Manga” . Giornata di studi a cura di Paolo Linetti, interviene Haruhiko Yamanouchi. ComunicatoMuseo dell’Attore di Genova
5 settembre, ore 10.00Presentazione del volume “Fellini e il doppiaggio” di Gerardo Di Cola, a cura di Roberto Trovato. ComunicatoMuseo dell’Attore di Genova
5 settembre, ore 11.00-16.00Mostra digitale su “Il doppiaggio e i suoi principali interpretiGiornata di studi a cura di Gerardo Di Cola, con interventi di Marco Mete e proiezioni sui Looney Tunes.Museo dell’Attore di Genova
5 settembre, ore 15.00- 20.00Masterclass di doppiaggio con Marco MeteTeatro Auditorium Clarisse di Rapallo
6 settembre, ore 12.00Tavola rotonda Portofino Dubbing Glamour Festival e ActorsPoetryFestival quale occasione occupazionale“. Introduzione a cura di Eugenio Pallestrini. Interventi di: Roberto Trovato, Gerardo Di Cola, Daniela Capurro, Marco Mete, Christian Iansante, Haruhiko Yamanouchi. Museo dell’Attore di Genova
6 settembre, ore 14.00-19.00Masterclass di doppiaggio con Marco MeteVilla Queirolo Rapallo
6 settembre, ore 19.30Aperitivo sotto le stelle con gli artisti di Portofino Dubbing Glamour Festival.Villa Porticciolo Rapallo
7 settembre, ore 11.00-23.30Portofino Dubbing Glamour Festival 1° Edizione.

ore 11.00-13.30 Speed date dei concorrenti coi doppiatori della Giuria.

ore 17.00-19.30 Monologhi dei Semifinalisti. Giuria composta da Giancarlo Giannini, Annalaura Carano, Marco Mete, Daniela Capurro, Christian Iansante, Gerardo Di Cola, Marco Checchi.

ore 21.00-23.30 Gran Gala finale. Live di doppiaggio e Dubbing Battles. Interventi comici e cantati. Premiazione dei vincitori.
Teatro Comunale di Portofino
Leggi il comunicato bilingue su Portofino Coast