Gli stage di recitazione del Teatro G.A.G. offrono agli allievi l’occasione per imparare a conoscere il proprio talento. Se vuoi sperimentare le tue potenzialità e farlo con un programma ricco di creatività e con una solida preparazione sulle basi della recitazione, potrai frequentare con successo lo Stage di recitazione e anche le nostre classi di Doppiaggio, Speakering, Lettura di audiolibri e Video-acting. Un’attenzione particolare è riservata all’uso della voce. Dalla dizione, fondamentale per la professione dell’attore, all’impostazione della voce, al controllo dell’espressione, il percorso ti aiuterà a capire il tuo talento. Con lo studio dello spazio in scena e delle tecniche del multispazio svilupperemo e potenzieremo l’espressione corporea, fondamentale per la padronanza dello spazio scenico. Avere una voce autorevole e attraente, costruire la possibilità di una molteplicità di intonazioni, impadronirsi di tecniche per memorizzare, può aiutarci a costruire con sicurezza la nostra performance. Se è vero che l’attore deve imparare a liberare, per quanto è possibile, la mente, i sentimenti e l’immaginazione tanto dagli schemi stereotipi del suo tempo, quanto dai limiti particolari della sua stessa personalità, è anche vero che ai nostri giorni si deve escludere che il lavoro dell’attore possa chiudersi a questo e riguardare la sola padronanza tecnica dei propri mezzi psichici e fisici. E’ invece di decisiva importanza ampliare questo tipo di ricerca per capire che il teatro (così come la radio, la televisione, la lettura di audiolibri, il doppiaggio e il cinema) ci offre, a partire dai suoi protagonisti, dei dettagli su tecniche e metodi.
Per questo alle tradizionali materie di insegnamento si aggiungono le nuove competenze sui MEDIA per ottenere il meglio dagli allievi. Il programma tiene conto del fatto che la funzione dell’attore/oratore è irrevocabilmente legata a una serie di abilità necessarie che devono essere acquisite fin dalla prima formazione. E i contatti con l’industria dei media offrono nuove opportunità per sviluppare potenziali creatori di spettacoli e suscitare interessi e capacità notevoli in chi oggi intraprende lo studio del teatro e della recitazione a cui la nostra realtà associativa è attenta da sempre.
Programma
Impostazione della voce
Dizione, lettura logico espressiva
Gestione della voce
Interpretazione
Uso dello spazio in scena
Analisi del testo
Arco di evoluzione del personaggio
Comunicazione verbale e paraverbale
Educazione musicale
TRAINING FISICO
DESTINATARI DEL PROGETTO
Allievi dai 15 ai 50 anni
Full immersion di recitazione periodiche
Il Teatro G.A.G. allestisce full immersion di recitazione di 5 ore al giorno. Il programma è articolato sulle basi del lavoro dell’attore e, fondato sulla filosofia “learning by doing”, si articola nell’applicazione pratica di studi teoretici, un modello educativo che permette ai partecipanti di acquisire di più in meno tempo. Le full immersion sono strutturate in modo da permettere agli allievi di acquisire conoscenze e competenze di base degli strumenti.
Programma
- Impostazione della voce, dizione
- Interpretazione
- Recitazione in prosa, recitazione in versi
- Analisi del testo
Costo: € 250,00
Il percorso sulle basi può essere utilizzato per la preparazione a provini.
Info e iscrizioni: Teatro G.A.G. (Associazione culturale) Gruppo Artisti Genovesi – tel. +39 010211004 3920930335 – email: teatrogag@gmail.com.