A Sem Benelli , ligure di adozione, che fece costruire il suo Castello a Zoagli, dobbiamo la definizione di Golfo dei Poeti, scritta in morte dell’amico e grande scienziato darwiniano Paolo Mantegazza.

A Sem Benelli , ligure di adozione, che fece costruire il suo Castello a Zoagli, dobbiamo la definizione di Golfo dei Poeti, scritta in morte dell’amico e grande scienziato darwiniano Paolo Mantegazza.
Il Dubbing Glamour Festival già da dodici anni mette in contatto i produttori cinematografici e di opere audiovisive di rilievo mondiale con gli aspiranti professionisti del dialogo e del doppiaggio. Ma lo fa a suon di contratti. Basti pensare che nell’edizione del 2022, su 200 iscritti selezionati in 28 hanno ottenuto opportunità lavorative subito nelle sezioni cinema, doppiaggio, audiolibri e spettacolo dal vivo.
I membri ufficiali della prestigiosa giuria del Dubbing Glamour Festival (DGF)sono eminenti esperti dell’industria cinematografica, con storie ricche ed impressionanti carriere artistiche. Annualmente rivelano un’incrollabile solidarietà nella scelta dei vincitori. Incontrare la Giuria è semplice, basta seguire i lavori del DGF sempre aperti al pubblico.
Il Dubbing Glamour Festival è uno Spin off di ActorsPoetryFestival. Nato nel 2012 come Sezione doppiaggio di ActorsPoetryFestival, nel 2019 prende il nome di Portofino Dubbing Glamour Festival. L’edizione di Portofino ha debuttato sotto l’egida di Warner Bros Pictures con una Giuria presieduta da Giancarlo Giannini, con Annalaura Carano, Marco Mete, Hal Yamanouchi, Christian Iansante, Giancarlo Checchi, Gerardo Di Cola e con la direzione artistica di Daniela Capurro. La sua sede storica è Palazzo Ducale di Genova.