ActorsPoetryFestival 1st

Home

Edizione 2012

Actors&PoetryFestival 1st, Edizione numero ZERO, manifestazione dedicata a tutti gli attori, professionisti e non, in gara a Genova dal 18 al 23 maggio 2012. Una vetrina che ha posto in risalto attori, editori, autori performer, doppiatori e speaker. Durante la serata finale del concorso, che ha visto in gara concorrenti provenienti da tutta Italia, sono state premiate le performing arts e proclamati i vincitori del Festival. I concorrenti hanno vinto contratti di lavoro.

Fra i Promotori del progetto riuniti per Actors&PoetryFestival figurano: Teatro G.A.G. (Associazione culturale), DAMS (Polo universitario imperiese)Goodmood edizioni sonoreZerodieci Studio di registrazioneIBR sistemiTop 1 CommunicationMK SoundMac In (Apple), Il gatto certosino (Associazione culturale). Partner storia del doppiaggio: Bruno Astori (direttore Voci nell’ombra), Antonio Genna (in collegamento). In giuria: Daniela Capurro, Roberto Trovato, Bruno Rombi, Rosa Elisa Giangoia, Stefania Schintu.

Le voci e i podcast di ActorsPoetryFestival 2012 a questo liNK

Un a squadra di professionisti per animare la Giuria

La combinazione delle competenze ha reso possibile la formazione di una squadra di professionisti che animerà la giuria e condurrà i workshop. Fra di essi il conduttore di Protagonisti su RTL 102.5 Roberto Uggeri. Dedicati soprattutto agli emergenti, i workshop sono stati allestiti allo scopo di introdurre i partecipanti nel mondo dello speakering, del doppiaggio, della lettura di audiolibri, dei radiodrammi per svelare i segreti degli affascinanti mestieri possibili per l’attore. 

I vincitori

  • Sezione audiolibri: Donatella Bartoli e Rossella Teramano
  • Danilo Lanfredi
  • Sezione Poetry (autori performer): Laura Accerboni

Menzioni speciali

Mariangela Di Paolo, Mimma Pieri e Alessandra Cavigli

ActorsPoetryFestival for kids

Nell’ambito del Progetto Giovani, il Teatro G.A.G. ha presentato ActorsPoetry Festival for kids, coinvolgendo icei e scuole secondarie in una sezione allestita ad hoc. Tramite un percorso di documentazione, redazione delle emozioni, esperienza sul campo dei media, i giovani partecipanti si sono addentrati nei sistemi pre – produttivi che presiedono allo speakering, all’edizione di audiolibri, alla redazione di notizie, al commento di avvenimenti sportivi. La manifestazione si è svolta all’Auditorium del Museo Sant’Agostino alla presenza di 40 allievi della scuola media Colombo e del Liceo Gobetti. Per l’occasione è stato registrato un audiolibro coi lavori presentati dai ragazzi.

Giochi di speakering e lettura di audiolibri

I workshop, condotti da Daniela Capurro, Stefania Schintu, Giovanni Spinosa, Roberto Vigo, hanno proposto attività alla maniera delle Sezioni di Actors&PoetryFestival, con gli stessi strumenti utilizzati dai professionisti. La scoperta dei trucchi del mestiere, la gestione della voce, la comunicazione e la conoscenza degli strumenti, hanno reso la partecipazione appassionata. I percorsi tematici che hanno animato la giornata sono stati: la storia del rivo di Sant’Ugo, che scorre sotto la Commenda, il miracolo di Sant’Ugo e la notizia giornalistica.

  • Workshop sugli audiolibri a cura di: Paola Ergi, Dario Barollo.
  • Workshop di doppiaggio e speakering: Luca Catanzaro, Roberto Uggeri, Stefania Schintu.

È così nata la scuola di recitazione e media con la Sezione audiolibri e, qualche mese dopo, la prima scuola in Liguria di doppiaggio.