Home
SEZIONE PROGETTI SPECIALI REGIONE LIGURIA
Actors&PoetryFestival 2nd ha debuttato a Villa Bombrini Genova il 26 giugno 2013 in collaborazione col DAMS di Imperia e ha chiuso con la proclamazione dei vincitori l’1 luglio a Palazzo Ducale Salone del Minor Consiglio. Il progetto rivede in campo un’iniziativa nata con lo scopo di porre l’attore al centro di una serie di attività che lo riguardano e a cui normalmente non ha accesso. Nonostante i settori media, tutto è riportato a spettacolo dal vivo, quindi sempre alle performing arts. Complesso e nel contempo agile nell’allestimento per la sua natura assolutamente nuova, con potenzialità ancora tutte da sperimentare, Actors&PoetryFestival ha prospettive future consistenti perché è in grado di ispirare collaborazioni di alto livello e di collegare maestranze a livello nazionale.
Le Sezioni di ActorsPoetryFestival
Cinque le sezioni di ActorsPoetryFestival 2nd più una Sezione Poetry (poesia/autori/ performers), di cui il logo racconta la storia.

L’Edizione 2013 ha accolto concorrenti provenienti da molte regioni italiane, incoraggiati a partecipare dai contratti di lavoro in palio per i vincitori. I lavori, partiti in collaborazione col DAMS di Imperia si sono svolti fra Villa Bombrini e Palazzo Ducale. I vincitori di Actors&PoetryFestival 2nd Edition:






Qualche mese prima, è nata la Scuola di recitazione e media di Genova. Il 27 e 28 aprile 2013 prendeva il via un progetto didattico che non si sarebbe più fermato per la formazione di nuovi talenti e la specializzazione di professionisti. Nasceva la scuola di doppiaggio annunciata nel 2012, unica in Liguria e fra le poche in Italia. Nella seconda edizione di ActorsPoetryFestival veniva pubblicato il 1° workshop di doppiaggio interno al festival che avrebbe poi portato alle Live di doppiaggio di Palazzo Ducale allestite per la prima volta in Italia nel 2015.