Targhe alla carriera del Dubbing Glamour Festival 2023 Annalaura Carano (Warner Bros) riceve il Premio alla carriera Caravella di Genova da Barbara Grosso, Consigliere delegato del Comune di Genova dal Sindaco Marco Bucci. Francesco Vairano […]

Targhe alla carriera del Dubbing Glamour Festival 2023 Annalaura Carano (Warner Bros) riceve il Premio alla carriera Caravella di Genova da Barbara Grosso, Consigliere delegato del Comune di Genova dal Sindaco Marco Bucci. Francesco Vairano […]
Si conclude la prima parte del Dubbing Glamour Festival, progetto sull’audiovisivo finanziato da Regione Liguria, Comune di Genova – Genova Città dei Festival, Direzione Generale del Cinema (2022), DLCM (Dipartimento di Lingue e Culture Moderne) e patrocinato da Città Metropolitana di Genova, SIAE e AIDAC.
A Sem Benelli , ligure di adozione, che fece costruire il suo Castello a Zoagli, dobbiamo la definizione di Golfo dei Poeti, scritta in morte dell’amico e grande scienziato darwiniano Paolo Mantegazza.
Il Dubbing Glamour Festival già da dodici anni mette in contatto i produttori cinematografici e di opere audiovisive di rilievo mondiale con gli aspiranti professionisti del dialogo e del doppiaggio. Ma lo fa a suon di contratti. Basti pensare che nell’edizione del 2022, su 200 iscritti selezionati in 28 hanno ottenuto opportunità lavorative subito nelle sezioni cinema, doppiaggio, audiolibri e spettacolo dal vivo.
I membri ufficiali della prestigiosa giuria del Dubbing Glamour Festival (DGF)sono eminenti esperti dell’industria cinematografica, con storie ricche ed impressionanti carriere artistiche. Annualmente rivelano un’incrollabile solidarietà nella scelta dei vincitori. Incontrare la Giuria è semplice, basta seguire i lavori del DGF sempre aperti al pubblico.
il Dubbing Glamour Festival di Genova si propone ora di difendere il “valore” e la “necessità” del doppiaggio dal punto di vista teorico. Anche per il cinema d’autore.
Regista attore, doppiatore, direttore artistico, formato all’Accademia Nazionale D’Arte Drammatica Silvio D’Amico e all’Università La Sapienza di Roma, ha messo in scena circa 90 spettacoli ed ha lavorato con Sergio Castellitto, Margaret Mazzantini, Sergio Rubini, Giorgio Albertazzi, Gigi Proietti, Walter Chiari, Giuliana De Sio, Massimo Ranieri, Manuela Arcuri, Oreste Lionello, Paolo Ferrari, Mario Scaccia ,Renzo Montagnani ed Ennio Fantastichini. Ha recitato in Hannibal di Ridley Scott accanto a Antony Hopkins.
Aula Magna Università di Genova. Presentazione a cura del Prof. Eugenio Pallestrini (Presidente Museo dell’Attore di Genova). Introduzione a cura della Vice preside DLCM prof. Laura Colombino. “Nuove opportunità per gli studenti di Lingue”.
Dalla Giuria internazionale dell’European Festival Association e degli Hub EFFE riceviamo la splendida notizia di aver ricevuto l’EFFE Label per il Dubbing Glamour Festival e per ActorsPoetryFestival. Onorati di questa notizia ne diamo annuncio a […]
Presidente AIDAC (Associazione Dialoghisti Adattatori Cinetelevisivi), sarà in Giuria al Dubbing Glamour Festival e guiderà le Dubbing Battles, fase finale in cui si assegnano i contratti in palio.
Registi, attori e produzioni sono invitati a vivere un’esperienza unica di incontro con i talenti
Per candidarti alla Masterclass con Rossella Izzo, invia un self-tape della durata massima di 30″ a info@teatrogag.com.
Rossella Izzo in Giuria al Dubbing Glamour Festival 5th. Una delle donne più poliedriche del sistema spettacolo. Regista, produttrice, sceneggiatrice, direttrice di doppiaggio, dialoghista, doppiatrice, attrice con una carriera iniziata all’età di sette anni. Figlia di Renato Izzo e sorella di Simona, Fiamma e Giuppy, dell’esperienza paterna ha ereditato ogni talento.
PUMAISDUE collabora con più di 300 attori doppiatori, voci italiane dei più famosi attori americani: Russell Crowe, Meryl Streep, George Clooney, Keira Knightley, Angelina Jolie, Susan Sarandon, Jim Carrey, Jude Law, Kate Winslet, Colin Firth, Marlon Brando, Will Smith, Hugh Grant, Hugh Jackman. Dalla Saga degli X-men, al Gladiatore, a Adele, l’enigma del Faraone a Bastardi senza Gloria, alla Serie TV Narcos…
Percorso costruito insieme nel tempo per un appuntamento all’unico vero Network delle performing arts. Ringraziamo quanti ci sostengono e collaborano per promuovere ad ogni edizione il mercato del lavoro degli attori e degli autori performer professionisti. Per l’edizione 2023 presentiamo i nostri nuovi partner.
Abbiamo ampliato le nostre collaborazioni per rendere Dubbing Glamour Festival e ActorsPoetryFestival sempre più ecosostenibili. Il progetto è iniziato con la condivisione della gestione sostenibile dei nostri eventi culturali principali, da qui alla rendicontazione delle emissioni di gas serra associate al nostro progetto. Obiettivi Green, Digital e Social fanno parte della nostra mission.
Zarzuela. Concerto con Angela Balbín (Soprano), Matteo Michi (Tenore), Letizia Poltini (Pianoforte), Marianna Maierù (Ballerina di Flamenco).
Il Dubbing Glamour Festival è uno Spin off di ActorsPoetryFestival. Nato nel 2012 come Sezione doppiaggio di ActorsPoetryFestival, nel 2019 prende il nome di Portofino Dubbing Glamour Festival. L’edizione di Portofino ha debuttato sotto l’egida di Warner Bros Pictures con una Giuria presieduta da Giancarlo Giannini, con Annalaura Carano, Marco Mete, Hal Yamanouchi, Christian Iansante, Giancarlo Checchi, Gerardo Di Cola e con la direzione artistica di Daniela Capurro. La sua sede storica è Palazzo Ducale di Genova.
Il Dubbing Glamour Festival ha premiato con Targhe alla carriera Michele Gammino, Marco Mete, Marco Guadagno e Roberto Malini a Palazzo Ducale di Genova. Vere eccellenze del doppiaggio, del cinema e dell’audiolibro si danno appuntamento […]
Ci poniamo l’obiettivo di sostenere la cultura con strumenti efficaci e veri. Tramite il nostro progetto sul mercato del lavoro abbiamo erogato 138 contratta giovani talenti dal 2012, di cui 19 nel 2022. Operiamo attraverso una Call nazionale che invita aspiranti attori doppiatori e premia i talenti migliori. Al nostro fianco teatri, distributori cinematografici, case di produzione di doppiaggio, di audiolibri. Sfoglia il nostro Catalogo per sapere chi abbiamo premiato.
Già vincitore del bando della Fondazione De Mari, Spin – off di ActorsPoetryFestival, il progetto attira concorrenti da tutta Italia e dall’estero, pronti a disputarsi i prestigiosi premi in palio.
Partner prezioso GENOMA FILMS in giuria al Dubbing Glamour festivAL 4th Edition. Proprio da Hollywood un saluto speciale al Dubbing Glamour Festival! GENOMA Films nasce nel 2016 da un’idea di Paolo Rossi Pisu, Antonio Pisu […]
Il Dubbing Glamour Festival 4th Edition, è un festival internazionale sul doppiaggio, il cinema, gli audiolibri, filiera che partecipa agli stessi canali lavorativi dei professionisti del settore dell’audiovisivo, coinvolgendo la formazione. È l’unico festival sull’audiovisivo […]
Uno spettacolo basato su un testo che riflette l’eterna lotta fra razionalità e istinto Amore e Psiche è uno spettacolo basato su un testo che riflette l’eterna lotta fra razionalità e istinto. Costruito a partire […]
premi DElle case di produzione per il Dubbing Glamour Festival 4th ed. ai migliori concorrenti 2022 Si sono segnalati portando a casa più di un contratto nell’edizione più forte di sempre, sotto l’egida del MIC […]
Museo diocesano di Genova, 6 ottobre ore 20:00 e 7 ottobre ore 19:00. Regia: Daniela Capurro. Int. Daniele Molino, Roberta Crivelli, Francesca Tripaldi, Roberta Barbiero, Simone Tudda, Caterina Bonanni, Pietro Cerchiello. Conferenze ore 18:00 a cura di Paola Martini e Guido Milanese. Moderatrice: Maurizia Migliorini.
Paolo Rossi Pisu e Marta Miniucchi di GENOMA FILMS da Hollywood a Genova in cerca di attori al Dubbing Glamour Festival. Due registi che proprio in questi giorni stanno curando a Los Angeles le celebrazioni e la Cerimonia della posa della Stella sulla Walk of Fame dedicata a Luciano Pavarotti. In programma il prossimo 24 agosto 2022.
8 agosto ore 18:00 – Conferenza a cura di Serena Bertolucci – Palazzo Ducale – Porticato Maggiore Scarica l’invito Antonio Canova, genio neoclassico. Celebrazione del bicentenario dalla morte (13 ottobre 1822). Serena Bertolucci, direttrice del […]
L’ esperienza di Massimiliano Fasoli passa da Cult Network Italia, programma televisivo, a quelle cinematografiche di Schegge di utopia al Film studio 70, dove allestiva una rassegna dedicata al Cinema Underground italiano degli anni ’60 e ’70.
Una ricca programmazione per la 4° edizione del Dubbing Glamour Festival, in realtà 11° edizione, se si considera che è uno spin off di ActorsPoetryFestival. Gli spettacoli sono previsti nei luoghi più belli della Liguria. […]
1-23 settembre 2022 Audizioni | spettacoli | conferenze | proiezioni |Workshop |Masterclass |tavola rotonda| Giuria: Aurelio Gatti, Daniela Capurro, Emanuela Zaccherini, Eugenio Pallestrini, Marco Guadagno, Marco Mete, Michele Gammino, Paolo Rossi Pisu. Sezione audiolibri: Dario […]
La Famiglia Sangiovanni, coi tre fratelli industriali Francesco, Maria Rosaria e Domenico, è Main Sponsor del Dubbing Glamour Festival e ospiterà a Villa Porticciolo l’Aperitivo sotto le stelle coi doppiatori delle Star di Hollywood.
Prestigiose iniziative con Interventi di educazione e promozione presso il pubblico e i giovani, continuano il percorso del Dubbing Glamour Festival 4th ora Finanziato dal MIC- Direzione Generale del Cinema e dell’11° edizione di ActorsPoetryFestival. […]
Dal bicentenario di Canova al Centenario di Pasolini, passando per il doppiaggio. Il programma delle proiezioni allestito nei luoghi più belli di Genova. Conferenze, Tavola rotonda e speed date correlati
con Cinzia Maccagnano e Sebastiano Tringali -drammaturgia e coreografia Aurelio Gatti Gli attori assassini sono da sempre ricorrenti nella storia del cinema e del teatro in ruoli cruciali e argomenti preferiti del genere thriller, fantasy, […]
Pubblichiamo i vincitori della sezione audiolibri del dubbing glamour festival e della sezione poetry di ActorsPoetryFestival 11 th Sezione Audiolibri e Poetry Sezione audiolibri del Dubbing Glamour Festival 4th Edition Si sono concluse le Sezioni […]
Produzioni e premi in palio del Dubbing Glamour Festival 1-12 settembre 2022) GENOMA FILMS, 3CYCLE, TEATRO G.A.G. LIBRIVIVI in cerca di attori al Dubbing Glamour festival: premi in contratti e in denaro. Col sostegno della […]
Dubbing Glamour Festival 4th ActorsPoetryFestival 11th Rassegna stampa 2021 rassegna stampa del decennale di ActorsPoetryFestival 10th – Dubbing Glamour Festival 3rd 6 agosto 2021 Il Secolo XIX Musica: Ron e Ruggeri. I cartoni di Luzzati […]
Online il Bando per candidarsi ad ActorsPoetryFestival 11th. Un progetto multidisciplinare nazionale e internazionale con due macro aree che comprendono una parte sugli spettacoli e una call suddivisa nelle Sezioni di Esibizione dal vivo, doppiaggio, audiolibri, speakering, video acting, oltre una Sezione Poetry dedicata agli autori performer. Premi in palio in contratti e in denaro.
Obiettivo: portare in scena, accanto a Sebastiano Tringali e Cinzia Maccagnano i cinque migliori talenti della Masterclass nella performance “Attori assassini”.
In Italia fu celebrata per la prima volta nel 2010, aderendo alla giornata mondiale del teatro istituita a Vienna dall’International Theatre Institute e da esperti dell‘UNESCO nel 1961. Da pochi giorni si è tenuta una giornata di studi […]
ancora in compagnia di Branca Doria, Ura kazuaki , Hal Yamanouchi e gli attori del Piccolo. Chiostro di San Matteo Genova: settecentenario di Dante Alighieri Il 21 marzo di ogni anno si celebra nel mondo […]
Lecturae Dantis per celebrare il settecentenario della morte di Dante Alighieri al Chiostro dei Canonici del Museo Diocesano e al Chiostro di San Matteo con i migliori attori delle edizioni di ActorsPoetryFestival. Regia: Daniela Capurro. Int. Hal Yamanouchi, Alice Pagotto, David Meden, Roberta Barbiero, Francesca Laviosa.
Non molti sanno che Giancarlo Giannini, a capo della Giuria di Portofino Dubbing Glamour Festival, è Grande Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica italiana (2003) e Cavaliere di Gran Croce (2017). Ha studiato recitazione all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma, prende parte a produzioni teatrali e televisive e debutta al cinema in “Fango sulla metropoli” di G.Mangini (1965) e in “Dramma della gelosia” (1970), di Ettore Scola. L’incontro con Lina Wertmüller segna la svolta con “Mimì metallurgico ferito nell’onore” (1972, Nastro d’argento).
Per “Film d’amore e d’anarchia” (1973) riceve il premio come miglior attore al Festival del Cinema di Cannes, ma l’incontro con Lina Wertmuller gli varrà la Nomination al premio Oscar come miglior attore protagonista per “Pasqualino Settebellezze” (1976).
Seguiranno “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto” (1974), “L’innocente” (regia di Luchino Visconti, 1976), “Il Bestione” (regia di Sergio Corbucci, 1974); “Bello mio, bellezza mia” (regia di Mario Monicelli 1982), “Viaggio con Anita” (1979); “I Picari” (1988); “Il male oscuro” (1990), “Sessomatto” (regia di Dino Risi, 1973, e per la tv “Vita coi figli”, 1990). Tra le sue migliori interpretazioni quella del napoletano Salvatore Cannavacciuolo in “Mi manda Picone” (1984) di Nanny Loy (David di Donatello come miglior attore protagonista). Nel 1986 firma la regia con “Ternosecco”.
Nel cinema americano “Il segreto di Santa Vittoria” (1969) di Stanley Kramer, “Life with Zoe” (Francis Ford Coppola in “New York Stories”, 1989), “Il profumo del mosto selvatico” (Alfonso Arau, 1995), “Hannibal” (2001, Ridley Scott, Nastro d’argento come miglior attore non protagonista), “Ti voglio bene Eugenio” (2002, Francisco Josè Fernandez).
Nel suo Palmarès, le Prix d’interprétation masculine al Festival del Cinema di Cannes per Film d’amore e d’anarchia. Oltre ai premi già citati, sei David di Donatello: 1995: “Come due coccodrilli” (Giacomo Campiotti), 1996: “Celluloide” (Carlo Lizzani), 2002: “Ti voglio bene Eugenio”, 1998: “La stanza dello scirocco” (Maurizio Sciarra) e “La Cena” (Ettore Scola), oltre a una Targa d’Oro dell’Ente David di Donatello (2000). Un ulteriore Nastro d’argento come miglior doppiatore di Al Pacino (1994, “Carlito’s Way”, Brian De Palma). Giannini è anche un inventore, suo è il giubbotto indossato da Robin Williams nel film “Toys”. È docente e coordinatore dei Corsi alla Scuola Nazionale di Cinema.
Nel doppiaggio è la voce ufficiale di Al Pacino e di molti atri grandi attori di portata mondiale. Una curiosità, in Richard III di Shakespeare, interpretato da Al Pacino (1996, regia Al Pacino), Sir Ian McKellen (1995, regia R. Lonkraine) Giancarlo Giannini doppia entrambi. Come docente coordina il corso di recitazione e insegna al prestigioso Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma (Fondazione CSC) – Scuola nazionale di Cinema.
Link e dati per filmografia per gentile concessione di IMDB
Settecentenario di Dante Alighieri “Al fondo dell’Inferno: Ugolino, Branca Doria e gli altri“. Spettacoli e conferenze al Chiostro di San Matteo per la regia di Daniela Capurro, che firma anche la direzione artistica di ActorsPoetryFestival […]
Il Festival internazionale di doppiaggio ha debuttato a Genova nel 2012 col nome di ActorsPoetryFestival ma dal 2019, prodotto come Spin – off, ha preso il nome di Portofino Dubbing Glamour Festival. Presieduto da Giancarlo Giannini e da Annalaura Carano di Warner Bros, ha subito rivelato la sua natura accattivante. Nella decima edizione di ActorsPoetryFestival, la Regione Liguria ha consegnato a Melina Martello una prestigiosa Targa per CVD (Cine Video Doppiatori). Il prof.Eugenio Pallestrini, incaricato da Ilaria Cavo (AssessorePolitiche socio sanitarie, Politiche giovanili, Scuola, Cultura e Spettacolo) ha presieduto la cerimonia, come già era avvenuto per Annalaura Carano Di Warner Bros e Giancarlo Giannini a Portofino.
Un appuntamento tradizionale presieduto dal Presidente Eugenio Pallestrini, già direttore del Teatro Stabile di Genova per una ricerca scientifica sulle contaminazioni di linguaggio fra teatro e cinema. Annualmente il Teatro G.A.G. presenta una Tavola rotonda al Museo dell’Attore di Genova sulle opportunità occupazionali nei settori dello spettacolo.
Nuove figure professionali a Genova e in Liguria La nostra scuola di recitazione e media è nata nel 2013, da allora abbiamo formato studi di registrazione e doppiatori per una professione che non esisteva: il […]
Giovedì 18 novembre Biblioteca Universitaria di Genova – Sala conferenze Il progetto “Dante on air”, in programma alla BUGe (Biblioteca Universitaria di Genova) il 18 novembre 2021, chiude a tutti gli effetti la 10° edizione […]
Premiati a Palazzo Ducale I talenti della 10° edizione del Festival. I vincitori di ActorsPoetryFestival 10th – Dubbing Glamour Festival 3rd hanno forse affrontato la battaglia più combattuta di sempre per i problemi suscitati dalla […]
La Giuria, i relatori e gli ospiti di ActorsPoetryFestival 10th-Dubbing Glamour Festival 3rd (7 agosto- 12 settembre 2021), interverranno ai lavori con nuove piattaforme Partner.
Sfoglia e scarica tutto il Catalogo di Actors Poetry Festival 2016. Un’edizione emozionante con attori provenienti dalle migliori scuole di teatro e di cinema. Difficili le scelte della Giuria, sempre attenta a valutare le potenzialità […]
ActorsPoetryFestival un decennale ricco di emozioni. Online il il Bando per partecipare alla Call. Il Festival, prodotto a Genova da Teatro G.A.G., sarà in scena dal 7 agosto al al 12 settembre 2021 con una […]
Un nuovo approccio al mondo dello spettacolo con l’obiettivo di elaborare concrete prospettive che si consoliderà in un progetto multimediale valorizzando il lavoro di gruppo anche nelle prestigiose masterclass del decennale. Le giornate saranno organizzate in modo da favorire Speed date con le eccellenze di settore.
Guarda a questo link le foto e i video di ActorsPoetryFestival 10th. Momenti indimenticabili al Chiostro di San Matteo. Regia delle Lecturae Dantis: Daniela Capurro. Interpreti: Roberta Barbiero, Francesca Laviosa e Hal Yamanouchi.
Presentazione di autori di successo ad ActorsPoetryFestival 10th- Dubbing Glamour Festival 3rd al Museo dell’attore di Genova a Palazzo Ducale, ma anche in sedi non convenzionali. Momenti di riflessione aperti al pubblico. Un appuntamento a cui teniamo molto, in Programma anche nel 2021
Unisciti a noi e sosterrai con amore un progetto che attira artisti da tutta Italia. Sarai accanto ad una Giuria d’eccezione in uno dei luoghi più Glamour del mondo.
Un’esperienza piena di talento APERTURA ISCRIZIONI dal 5 ottobre 2021 Percorsi formativi per ragazzi e adulti. Scarica la Locandina per visualizzarla nel tuo browser ll progetto didattico ospita giovani aspiranti attori, attrici e registi dal […]
I vincitori di ActorsPoetryFestival 9th – Dubbing Glamour Festival 2nd, si sono esibiti nella splendida cornice di Palazzo Ducale, luogo tradizionale del festival. Lo straordinario periodo di emergenza sanitaria non ha fermato una spettacolare confluenza […]
Actors&PoetryFestival 9thha debuttato col suo Spin off Dubbing Glamour Festival 2nd con importanti novità rispetto alle precedenti edizioni sul piano degli aiuti e delle collaborazioni che hanno coinvolto l’impianto stesso del progetto. L’entrata del MIBACT […]
I premi di ActorsPoetryFestival 9° edizione – Dubbing Glamour Festival 2nd, a cura di importanti committenze e Case di Produzione di doppiaggio e di audiolibri, saranno attribuiti ai vincitori delle Dubbing Battles del 16 settembre 2020 a Palazzo Ducale di Genova.
Il Teatro G.A.G.(Gruppo dei Giovani Artisti G.A.G.) è tra le realtà accreditate per il Bonus Cultura 18app del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Potrai spendere i tuoi buoni per biglietti e abbonamenti ai nostri spettacoli e anche per i nostri corsi di recitazione e doppiaggio. Non ci sono limiti di spesa per un singolo evento o corso: i buoni possono essere gestiti in qualsiasi modo, purché entro la data di scadenza. Per la tua vacanza studio, se sei un appassionato di cultura e spettacolo, passa la tua estate con noi. Il Bonus Cultura è nominale e può essere usato unicamente dal beneficiario sotto forma di Carta Elettronica con un importo massimo di € 500,00.
Le voci più emozionanti di ActorsPoetryFestival e Portofino Dubbing Glamour Festival La nostra Sezione Podcast è stata creata per offrire al pubblico l’ascolto di monologhi e racconti dalle migliori voci di ActorsPoetryFestival. Semplicemente collegandovi al […]
Marco Mete, direttore di doppiaggio, adattatore, doppiatore, ha lavorato ai più importanti film di livello mondiale.
Un progetto sul mercato del lavoro degli attori e degli autori performers. Sezione attori: Esibizione dal vivo, doppiaggio, audiolibri, speakering, video acting. Sezione Poetry: Autori performers.
Hal Yamanouchi è la voce ufficiale di Ken Watanabe (L’ultimo Samurai). È candidato al Gran Premio Internazionale del Doppiaggio come miglior doppiatore di una serie tv per “The man in the high castle” (Amazon Prime), ove presta voce a Cary-Hiroyuki Tagawa nei panni di Nobosuke Tagomi.
CENTRO DI ALTA FORMAZIONE PER L’ATTORE riconosciuto ALFA LIGURIA. La nostra Scuola offre serie opportunità lavorative e di inserimento in molti ambiti dello spettacolo. Il programma dei corsi di recitazione tiene conto del fatto che la funzione dell’attore è legata a una serie di conoscenze e abilità necessarie che devono essere acquisite fin dalla prima formazione e parte dall’impostazione di solide basi.
Actors&PoetryFestival rappresenta una prospettiva di occupazione in grado di apportare serie opportunità lavorative.
In questa pagina pubblichiamo le strutture convenzionate con ActorsPoetryFestival: dove dormire, dove mangiare, che cosa vedere.
L’associazione Cibo è salute® divulga un’alimentazione più coerente nel rispetto delle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dal 1997, collaborando con l’AMIK (Associazione Medica Italiana Kousmine)
L’arrivo di Giancarlo Giannini a Portofino, ha suscitato grande ammirazione fin dall’incontro coi Giurati e i concorrenti di Portofino Dubbing Glamour Festival. La serata si è conclusa con un grande successo e la nascita di nuove amicizie e progetti. Dopo un Programma di audizioni, Mostre, Masterclass, presentazioni di libri, speed date, si è giunti alle Dubbing Battles del Gran Gala finale.