Produzione Festival e spettacoli. ActorsPoetryFestival. Dubbing Glamour Festival. Poetry Connections Festival. Scuola di recitazione. Direzione artistica: Daniela Capurro.
Lecturae Dantis per celebrare il settecentenario della morte di Dante Alighieri al Chiostro dei Canonici del Museo Diocesano e al Chiostro di San Matteo con i migliori attori delle edizioni di ActorsPoetryFestival. Regia: Daniela Capurro. Int. Hal Yamanouchi, Alice Pagotto, David Meden, Roberta Barbiero, Francesca Laviosa.
Il Festival internazionale di doppiaggio ha debuttato a Genova nel 2012 col nome di ActorsPoetryFestival ma dal 2019, prodotto come Spin – off, ha preso il nome di Portofino Dubbing Glamour Festival. Presieduto da Giancarlo Giannini e da Annalaura Carano di Warner Bros, ha subito rivelato la sua natura accattivante. Nella decima edizione di ActorsPoetryFestival, la Regione Liguria ha consegnato a Melina Martello una prestigiosa Targa per CVD (Cine Video Doppiatori). Il prof.Eugenio Pallestrini, incaricato da Ilaria Cavo (AssessorePolitiche socio sanitarie, Politiche giovanili, Scuola, Cultura e Spettacolo) ha presieduto la cerimonia, come già era avvenuto per Annalaura Carano Di Warner Bros e Giancarlo Giannini a Portofino.
Un appuntamento tradizionale presieduto dal Presidente Eugenio Pallestrini, già direttore del Teatro Stabile di Genova per una ricerca scientifica sulle contaminazioni di linguaggio fra teatro e cinema. Annualmente il Teatro G.A.G. presenta una Tavola rotonda al Museo dell’Attore di Genova sulle opportunità occupazionali nei settori dello spettacolo.
Nuove figure professionali a Genova e in Liguria La nostra scuola di recitazione e media è nata nel 2013, da allora abbiamo formato studi di registrazione e doppiatori per una professione che non esisteva: il […]
Giovedì 18 novembre Biblioteca Universitaria di Genova – Sala conferenze Il progetto “Dante on air”, in programma alla BUGe (Biblioteca Universitaria di Genova) il 18 novembre 2021, chiude a tutti gli effetti la 10° edizione […]
Un percorso costruito insieme a Partner istituzionali preziosi che si ritrovano ogni anno ad un appuntamento importante. Ringraziamo quanti ci sostengono e collaborano per promuovere ad ogni edizione il mercato del lavoro degli attori e […]
Settecentenario di Dante Alighieri “Al fondo dell’Inferno: Ugolino, Branca Doria e gli altri“. Spettacoli e conferenze al Chiostro di San Matteo per la regia di Daniela Capurro, che firma anche la direzione artistica di ActorsPoetryFestival […]
Premiati a Palazzo Ducale I talenti della 10° edizione del Festival. I vincitori di ActorsPoetryFestival 10th – Dubbing Glamour Festival 3rd hanno forse affrontato la battaglia più combattuta di sempre per i problemi suscitati dalla […]
Una rassegna stampa mai così ricca per il decennale di ActorsPoetryFestival 10th – Dubbing Glamour Festival 3rd 6 agosto 2021 Il Secolo XIX Musica: Ron e Ruggeri. I cartoni di Luzzati e le Letture di […]
La Giuria, i relatori e gli ospiti di ActorsPoetryFestival 10th-Dubbing Glamour Festival 3rd (7 agosto- 12 settembre 2021), interverranno ai lavori con nuove piattaforme Partner.
Per “Film d’amore e d’anarchia” (1973) riceve il premio come miglior attore al Festival del Cinema di Cannes, ma l’incontro con Lina Wertmuller gli varrà la Nomination al premio Oscar come miglior attore protagonista per “Pasqualino Settebellezze” (1976).
Seguiranno “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto” (1974), “L’innocente” (regia di Luchino Visconti, 1976), “Il Bestione” (regia di Sergio Corbucci, 1974); “Bello mio, bellezza mia” (regia di Mario Monicelli 1982), “Viaggio con Anita” (1979); “I Picari” (1988); “Il male oscuro” (1990), “Sessomatto” (regia di Dino Risi, 1973, e per la tv “Vita coi figli”, 1990). Tra le sue migliori interpretazioni quella del napoletano Salvatore Cannavacciuolo in “Mi manda Picone” (1984) di Nanny Loy (David di Donatello come miglior attore protagonista). Nel 1986 firma la regia con “Ternosecco”.
Al Pacino Richard III, 1996. Ian McKellen Richard III, 1995
Nel cinema americano “Il segreto di Santa Vittoria” (1969) di Stanley Kramer, “Life with Zoe” (Francis Ford Coppola in “New York Stories”, 1989), “Il profumo del mosto selvatico” (Alfonso Arau, 1995), “Hannibal” (2001, Ridley Scott, Nastro d’argento come miglior attore non protagonista), “Ti voglio bene Eugenio” (2002, Francisco Josè Fernandez).
Premi
Nel suo Palmarès, le Prix d’interprétation masculine al Festival del Cinema di Cannes per Film d’amore e d’anarchia. Oltre ai premi già citati, sei David di Donatello: 1995: “Come due coccodrilli” (Giacomo Campiotti), 1996: “Celluloide” (Carlo Lizzani), 2002: “Ti voglio bene Eugenio”, 1998: “La stanza dello scirocco” (Maurizio Sciarra) e “La Cena” (Ettore Scola), oltre a una Targa d’Oro dell’Ente David di Donatello (2000). Un ulteriore Nastro d’argento come miglior doppiatore di Al Pacino (1994, “Carlito’s Way”, Brian De Palma). Giannini è anche un inventore, suo è il giubbotto indossato da Robin Williams nel film “Toys”. È docente e coordinatore dei Corsi alla Scuola Nazionale di Cinema.
Nel doppiaggio è la voce ufficiale di Al Pacino e di molti atri grandi attori di portata mondiale. Una curiosità, in Richard III di Shakespeare, interpretato da Al Pacino (1996, regia Al Pacino), Sir Ian McKellen (1995, regia R. Lonkraine) Giancarlo Giannini doppia entrambi. Come docente coordina il corso di recitazione e insegna al prestigioso Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma (Fondazione CSC) – Scuola nazionale di Cinema.
Sfoglia e scarica tutto il Catalogo di Actors Poetry Festival 2016. Un’edizione emozionante con attori provenienti dalle migliori scuole di teatro e di cinema. Difficili le scelte della Giuria, sempre attenta a valutare le potenzialità […]
ActorsPoetryFestival un decennale ricco di emozioni. Online il il Bando per partecipare alla Call. Il Festival, prodotto a Genova da Teatro G.A.G., sarà in scena dal 7 agosto al al 12 settembre 2021 con una […]
Un nuovo approccio al mondo dello spettacolo con l’obiettivo di elaborare concrete prospettive che si consoliderà in un progetto multimediale valorizzando il lavoro di gruppo anche nelle prestigiose masterclass del decennale. Le giornate saranno organizzate in modo da favorire Speed date con le eccellenze di settore.
Guarda a questo link le foto e i video di ActorsPoetryFestival 10th. Momenti indimenticabili al Chiostro di San Matteo. Regia delle Lecturae Dantis: Daniela Capurro. Interpreti: Roberta Barbiero, Francesca Laviosa e Hal Yamanouchi.
Presentazione di autori di successo ad ActorsPoetryFestival 10th- Dubbing Glamour Festival 3rd al Museo dell’attore di Genova a Palazzo Ducale, ma anche in sedi non convenzionali. Momenti di riflessione aperti al pubblico. Un appuntamento a cui teniamo molto, in Programma anche nel 2021
Unisciti a noi e sosterrai con amore un progetto che attira artisti da tutta Italia. Sarai accanto ad una Giuria d’eccezione in uno dei luoghi più Glamour del mondo.
Un’esperienza piena di talento APERTURA ISCRIZIONI dal 5 ottobre 2021 Percorsi formativi per ragazzi e adulti. Scarica la Locandina per visualizzarla nel tuo browser ll progetto didattico ospita giovani aspiranti attori, attrici e registi dal […]
I vincitori di ActorsPoetryFestival 9th – Dubbing Glamour Festival 2nd, si sono esibiti nella splendida cornice di Palazzo Ducale, luogo tradizionale del festival. Lo straordinario periodo di emergenza sanitaria non ha fermato una spettacolare confluenza […]
Actors&PoetryFestival 9thha debuttato col suo Spin off Dubbing Glamour Festival 2nd con importanti novità rispetto alle precedenti edizioni sul piano degli aiuti e delle collaborazioni che hanno coinvolto l’impianto stesso del progetto. L’entrata del MIBACT […]
I premi di ActorsPoetryFestival 9° edizione – Dubbing Glamour Festival 2nd, a cura di importanti committenze e Case di Produzione di doppiaggio e di audiolibri, saranno attribuiti ai vincitori delle Dubbing Battles del 16 settembre 2020 a Palazzo Ducale di Genova.
Il Teatro G.A.G.(Gruppo dei Giovani Artisti G.A.G.) è tra le realtà accreditate per il Bonus Cultura 18app del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Potrai spendere i tuoi buoni per biglietti e abbonamenti ai nostri spettacoli e anche per i nostri corsi di recitazione e doppiaggio. Non ci sono limiti di spesa per un singolo evento o corso: i buoni possono essere gestiti in qualsiasi modo, purché entro la data di scadenza. Per la tua vacanza studio, se sei un appassionato di cultura e spettacolo, passa la tua estate con noi. Il Bonus Cultura è nominale e può essere usato unicamente dal beneficiario sotto forma di Carta Elettronica con un importo massimo di € 500,00.
Le voci più emozionanti di ActorsPoetryFestival e Portofino Dubbing Glamour Festival La nostra Sezione Podcast è stata creata per offrire al pubblico l’ascolto di monologhi e racconti dalle migliori voci di ActorsPoetryFestival. Semplicemente collegandovi al […]
Un progetto sul mercato del lavoro degli attori e degli autori performers. Sezione attori: Esibizione dal vivo, doppiaggio, audiolibri, speakering, video acting. Sezione Poetry: Autori performers.
Hal Yamanouchi è la voce ufficiale di Ken Watanabe (L’ultimo Samurai). È candidato al Gran Premio Internazionale del Doppiaggio come miglior doppiatore di una serie tv per “The man in the high castle” (Amazon Prime), ove presta voce a Cary-Hiroyuki Tagawa nei panni di Nobosuke Tagomi.
CENTRO DI ALTA FORMAZIONE PER L’ATTORE riconosciuto ALFA LIGURIA. La nostra Scuola offre serie opportunità lavorative e di inserimento in molti ambiti dello spettacolo. Il programma dei corsi di recitazione tiene conto del fatto che la funzione dell’attore è legata a una serie di conoscenze e abilità necessarie che devono essere acquisite fin dalla prima formazione e parte dall’impostazione di solide basi.
L’associazione Cibo è salute® divulga un’alimentazione più coerente nel rispetto delle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dal 1997, collaborando con l’AMIK (Associazione Medica Italiana Kousmine)
L’arrivo di Giancarlo Giannini a Portofino, ha suscitato grande ammirazione fin dall’incontro coi Giurati e i concorrenti di Portofino Dubbing Glamour Festival. La serata si è conclusa con un grande successo e la nascita di nuove amicizie e progetti. Dopo un Programma di audizioni, Mostre, Masterclass, presentazioni di libri, speed date, si è giunti alle Dubbing Battles del Gran Gala finale.
Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze nel ripetere le visite. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie..
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: