La scuola di doppiaggio del Teatro G.A.G. e i suoi docenti
La scuola di recitazione e Media del Teatro G.A.G. offre una preparazione a partire dalle basi con docenti qualificatissimi. Diventa nostro socio e segui i nostri Stage di recitazione e media.
Il Teatro G.A.G. è un Centro di Produzione fondato nel 1996. Svolge un ruolo di aggregazione di professionisti di varie discipline dello spettacolo che trovano in esso un modo per confrontarsi e collaborare a progetti innovativi, come nel caso di Actors Poetry Festival. La nostra scuola offre opportunità lavorative con le Produzioni. Dopo alcuni mesi di recitazione è possibile accedere alle Sezioni Doppiaggio, Lettura di audiolibri e Podcast, Speakering, video acting e molto altro. Le materie, obbligatorie o facoltative all’interno della Scuola di recitazione e media, sono distribuite nel percorso di studi che si articola in seminari e workshop: Recitazione, Doppiaggio, Lettura audiolibri, Combattimento scenico, Mimo, Storia del teatro, Educazione musicale, con un’attenzione particolare verso gli autori.
Docenti
Daniela Capurro
Marco Mete
Christian Iansante
Hal Yamanouchi
Pietro Ubaldi
Claudio Moneta
Stefano De Sando
Paola Ergi
Leo Gambardella
Roberto Trovato
Alessandro Bianchi
Laurent Clairet
Riccardo Graziano
Roberto Padovani
Dilia Di Vincenzo
regista, attrice
attore doppiatore
attore doppiatore
attore doppiatore
attore doppiatore
attore doppiatore
attore doppiatore
Sound design
attore
Università Genova
attore
mimo
stuntman
booker SDI
Università Genova
recitazione, regia
doppiaggio
doppiaggio
ricerca vocale
doppiaggio
doppiaggio
doppiaggio
audiolibri
metodo Linklater
storia del teatro
comicità
mimo
combattimento
fonica
traduzione
Per info e programmi tel. 3920930335. Mail: info@teatrogag.com
Sul vecchio sito puoi ancora trovare i nostri materiali più aggiornati. Leggi i programmi dei nostri Progetti col Fondo Sociale Europeo per Doppiatore e per Cameraman a questo link.