A Sem Benelli , ligure di adozione, che fece costruire il suo Castello a Zoagli, dobbiamo la definizione di Golfo dei Poeti, scritta in morte dell’amico e grande scienziato darwiniano Paolo Mantegazza.

A Sem Benelli , ligure di adozione, che fece costruire il suo Castello a Zoagli, dobbiamo la definizione di Golfo dei Poeti, scritta in morte dell’amico e grande scienziato darwiniano Paolo Mantegazza.
I membri ufficiali della prestigiosa giuria del Dubbing Glamour Festival (DGF)sono eminenti esperti dell’industria cinematografica, con storie ricche ed impressionanti carriere artistiche. Annualmente rivelano un’incrollabile solidarietà nella scelta dei vincitori. Incontrare la Giuria è semplice, basta seguire i lavori del DGF sempre aperti al pubblico.
premi DElle case di produzione per il Dubbing Glamour Festival 4th ed. ai migliori concorrenti 2022 Si sono segnalati portando a casa più di un contratto nell’edizione più forte di sempre, sotto l’egida del MIC […]
Paolo Rossi Pisu e Marta Miniucchi di GENOMA FILMS da Hollywood a Genova in cerca di attori al Dubbing Glamour Festival. Due registi che proprio in questi giorni stanno curando a Los Angeles le celebrazioni e la Cerimonia della posa della Stella sulla Walk of Fame dedicata a Luciano Pavarotti. In programma il prossimo 24 agosto 2022.
Non molti sanno che Giancarlo Giannini, a capo della Giuria di Portofino Dubbing Glamour Festival, è Grande Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica italiana (2003) e Cavaliere di Gran Croce (2017). Ha studiato recitazione all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma, prende parte a produzioni teatrali e televisive e debutta al cinema in “Fango sulla metropoli” di G.Mangini (1965) e in “Dramma della gelosia” (1970), di Ettore Scola. L’incontro con Lina Wertmüller segna la svolta con “Mimì metallurgico ferito nell’onore” (1972, Nastro d’argento).
Per “Film d’amore e d’anarchia” (1973) riceve il premio come miglior attore al Festival del Cinema di Cannes, ma l’incontro con Lina Wertmuller gli varrà la Nomination al premio Oscar come miglior attore protagonista per “Pasqualino Settebellezze” (1976).
Seguiranno “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto” (1974), “L’innocente” (regia di Luchino Visconti, 1976), “Il Bestione” (regia di Sergio Corbucci, 1974); “Bello mio, bellezza mia” (regia di Mario Monicelli 1982), “Viaggio con Anita” (1979); “I Picari” (1988); “Il male oscuro” (1990), “Sessomatto” (regia di Dino Risi, 1973, e per la tv “Vita coi figli”, 1990). Tra le sue migliori interpretazioni quella del napoletano Salvatore Cannavacciuolo in “Mi manda Picone” (1984) di Nanny Loy (David di Donatello come miglior attore protagonista). Nel 1986 firma la regia con “Ternosecco”.
Nel cinema americano “Il segreto di Santa Vittoria” (1969) di Stanley Kramer, “Life with Zoe” (Francis Ford Coppola in “New York Stories”, 1989), “Il profumo del mosto selvatico” (Alfonso Arau, 1995), “Hannibal” (2001, Ridley Scott, Nastro d’argento come miglior attore non protagonista), “Ti voglio bene Eugenio” (2002, Francisco Josè Fernandez).
Nel suo Palmarès, le Prix d’interprétation masculine al Festival del Cinema di Cannes per Film d’amore e d’anarchia. Oltre ai premi già citati, sei David di Donatello: 1995: “Come due coccodrilli” (Giacomo Campiotti), 1996: “Celluloide” (Carlo Lizzani), 2002: “Ti voglio bene Eugenio”, 1998: “La stanza dello scirocco” (Maurizio Sciarra) e “La Cena” (Ettore Scola), oltre a una Targa d’Oro dell’Ente David di Donatello (2000). Un ulteriore Nastro d’argento come miglior doppiatore di Al Pacino (1994, “Carlito’s Way”, Brian De Palma). Giannini è anche un inventore, suo è il giubbotto indossato da Robin Williams nel film “Toys”. È docente e coordinatore dei Corsi alla Scuola Nazionale di Cinema.
Nel doppiaggio è la voce ufficiale di Al Pacino e di molti atri grandi attori di portata mondiale. Una curiosità, in Richard III di Shakespeare, interpretato da Al Pacino (1996, regia Al Pacino), Sir Ian McKellen (1995, regia R. Lonkraine) Giancarlo Giannini doppia entrambi. Come docente coordina il corso di recitazione e insegna al prestigioso Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma (Fondazione CSC) – Scuola nazionale di Cinema.
Link e dati per filmografia per gentile concessione di IMDB
La Giuria, i relatori e gli ospiti di ActorsPoetryFestival 10th-Dubbing Glamour Festival 3rd (7 agosto- 12 settembre 2021), interverranno ai lavori con nuove piattaforme Partner.
Actors&PoetryFestival 9thha debuttato col suo Spin off Dubbing Glamour Festival 2nd con importanti novità rispetto alle precedenti edizioni sul piano degli aiuti e delle collaborazioni che hanno coinvolto l’impianto stesso del progetto. L’entrata del MIBACT […]