i Partner e selezioneranno gli attori e gli autori finalisti delle Sezioni in concorso.
Presentiamo la Giuria e i relatori di ActorsPoetryFestival 10th-Dubbing Glamour Festival 3rd. I Giurati presiederanno ai lavori insieme alle nuove piattaforme ospiti. Durante le audizioni selezioneranno gli attori e gli autori finalisti delle Sezioni in concorso. Sono attesi prestigiosi interventi collaterali alle audizioni che vedranno all’opera studiosi e ospiti. Programma.
giuria
- Melina Martello, rappresentante legale CVD Cine Video Doppiatori, doppiatrice, direttrice di doppiaggio, attrice.
- Marco Mete, direttore di doppiaggio, doppiatore, attore.
- Luca Dal Fabbro, direttore di doppiaggio, doppiatore, voce ufficiale di Steve Buscemi.
- Daniela Capurro, direttrice artistica e regista di ActorsPoetryFestival – Dubbing Glamour Festival.
- Roberto Trovato. Professore Drammaturgia presso l’Università di Genova e il D.A.M.S., è autore di 130 studi sul teatro italiano fra ‘500 e’900. .
- Sergio Polimene, direttore Editoriale di “EMONS Audiolibri” – Ufficio diritti. Direttore Libreria del Cinema.
- Silvia Neonato, giornalista già capo redattrice Il Secolo XIX.
- Flavia Gentili, direttore di produzione “EMONS audiolibri”. Ha firmato le regie dei più importanti audiolibri pubblicati in Italia.
- Francesca Rosini, responsabile Ufficio stampa/Eventi e comunicazione “EMONS audiolibri”.
- Graziella Corsinovi, Università di Genova.
- Francesca Rosini, responsabile Ufficio stampa/Eventi e comunicazione “EMONS audiolibri”.
- Romeo Filippi, FCS (Full Color Sound edizioni audiolibri).
- Giulia Greco, FCS (Full Color Sound edizioni audiolibri).
- Fabrizio De Ferrari, storico editore di DE FERRARI EDIZIONI, De Vega Edizioni musicali.
Relatori
- Marco Berisso, Università di Genova
- Lodovico Doria Lamba, avvocato, genealogista.
- Paola Martini, direttrice Museo Diocesano di Genova.
- Guido Milanese, Università Cattolica.
- Roberto Trovato, Università di Genova.
- Rosa Elisa Giangoia, presidente Fondazione Zavanone.
- Ura Kazuaki, Università di Tokyo.
- Graziella Corsinovi, Università di Genova.