Targhe alla carriera del Dubbing Glamour Festival 2023 Annalaura Carano (Warner Bros) riceve il Premio alla carriera Caravella di Genova da Barbara Grosso, Consigliere delegato del Comune di Genova dal Sindaco Marco Bucci. Francesco Vairano […]

Targhe alla carriera del Dubbing Glamour Festival 2023 Annalaura Carano (Warner Bros) riceve il Premio alla carriera Caravella di Genova da Barbara Grosso, Consigliere delegato del Comune di Genova dal Sindaco Marco Bucci. Francesco Vairano […]
Si conclude la prima parte del Dubbing Glamour Festival, progetto sull’audiovisivo finanziato da Regione Liguria, Comune di Genova – Genova Città dei Festival, Direzione Generale del Cinema (2022), DLCM (Dipartimento di Lingue e Culture Moderne) e patrocinato da Città Metropolitana di Genova, SIAE e AIDAC.
A Sem Benelli , ligure di adozione, che fece costruire il suo Castello a Zoagli, dobbiamo la definizione di Golfo dei Poeti, scritta in morte dell’amico e grande scienziato darwiniano Paolo Mantegazza.
Il Dubbing Glamour Festival già da dodici anni mette in contatto i produttori cinematografici e di opere audiovisive di rilievo mondiale con gli aspiranti professionisti del dialogo e del doppiaggio. Ma lo fa a suon di contratti. Basti pensare che nell’edizione del 2022, su 200 iscritti selezionati in 28 hanno ottenuto opportunità lavorative subito nelle sezioni cinema, doppiaggio, audiolibri e spettacolo dal vivo.
I membri ufficiali della prestigiosa giuria del Dubbing Glamour Festival (DGF)sono eminenti esperti dell’industria cinematografica, con storie ricche ed impressionanti carriere artistiche. Annualmente rivelano un’incrollabile solidarietà nella scelta dei vincitori. Incontrare la Giuria è semplice, basta seguire i lavori del DGF sempre aperti al pubblico.
il Dubbing Glamour Festival di Genova si propone ora di difendere il “valore” e la “necessità” del doppiaggio dal punto di vista teorico. Anche per il cinema d’autore.
Regista attore, doppiatore, direttore artistico, formato all’Accademia Nazionale D’Arte Drammatica Silvio D’Amico e all’Università La Sapienza di Roma, ha messo in scena circa 90 spettacoli ed ha lavorato con Sergio Castellitto, Margaret Mazzantini, Sergio Rubini, Giorgio Albertazzi, Gigi Proietti, Walter Chiari, Giuliana De Sio, Massimo Ranieri, Manuela Arcuri, Oreste Lionello, Paolo Ferrari, Mario Scaccia ,Renzo Montagnani ed Ennio Fantastichini. Ha recitato in Hannibal di Ridley Scott accanto a Antony Hopkins.
Aula Magna Università di Genova. Presentazione a cura del Prof. Eugenio Pallestrini (Presidente Museo dell’Attore di Genova). Introduzione a cura della Vice preside DLCM prof. Laura Colombino. “Nuove opportunità per gli studenti di Lingue”.
Dalla Giuria internazionale dell’European Festival Association e degli Hub EFFE riceviamo la splendida notizia di aver ricevuto l’EFFE Label per il Dubbing Glamour Festival e per ActorsPoetryFestival. Onorati di questa notizia ne diamo annuncio a […]
Presidente AIDAC (Associazione Dialoghisti Adattatori Cinetelevisivi), sarà in Giuria al Dubbing Glamour Festival e guiderà le Dubbing Battles, fase finale in cui si assegnano i contratti in palio.
Registi, attori e produzioni sono invitati a vivere un’esperienza unica di incontro con i talenti
Per candidarti alla Masterclass con Rossella Izzo, invia un self-tape della durata massima di 30″ a info@teatrogag.com.
Rossella Izzo in Giuria al Dubbing Glamour Festival 5th. Una delle donne più poliedriche del sistema spettacolo. Regista, produttrice, sceneggiatrice, direttrice di doppiaggio, dialoghista, doppiatrice, attrice con una carriera iniziata all’età di sette anni. Figlia di Renato Izzo e sorella di Simona, Fiamma e Giuppy, dell’esperienza paterna ha ereditato ogni talento.
PUMAISDUE collabora con più di 300 attori doppiatori, voci italiane dei più famosi attori americani: Russell Crowe, Meryl Streep, George Clooney, Keira Knightley, Angelina Jolie, Susan Sarandon, Jim Carrey, Jude Law, Kate Winslet, Colin Firth, Marlon Brando, Will Smith, Hugh Grant, Hugh Jackman. Dalla Saga degli X-men, al Gladiatore, a Adele, l’enigma del Faraone a Bastardi senza Gloria, alla Serie TV Narcos…
Percorso costruito insieme nel tempo per un appuntamento all’unico vero Network delle performing arts. Ringraziamo quanti ci sostengono e collaborano per promuovere ad ogni edizione il mercato del lavoro degli attori e degli autori performer professionisti. Per l’edizione 2023 presentiamo i nostri nuovi partner.
Abbiamo ampliato le nostre collaborazioni per rendere Dubbing Glamour Festival e ActorsPoetryFestival sempre più ecosostenibili. Il progetto è iniziato con la condivisione della gestione sostenibile dei nostri eventi culturali principali, da qui alla rendicontazione delle emissioni di gas serra associate al nostro progetto. Obiettivi Green, Digital e Social fanno parte della nostra mission.